Attività e progetti

Progetti di sport, laboratori, scambi e soggiorni linguistici

Accanto alle lezioni curricolari, sono proposte molte occasioni di ampliamento dell’offerta formativa:

Certifcazioni linguistiche

La scuola ospita un centro esami riconosciuto per gli esami Cambridge (P.E.T., First Certificate, CAE) e D.E.L.E.

 

Progetto “Il Quotidiano in Classe” (Osservatorio Giovani-Editori)

 

Sportello di ascolto

Il Liceo Vittoria offre, come servizio riservato a studenti, genitori e insegnanti lo ‘Sportello d’Ascolto Psicologico’ il cui principale obiettivo è essere vicino ai ragazzi e porli nella condizione di manifestare i propri vissuti e le proprie emozioni.

La scuola, al passo con l’esigenza attuale di rispondere al duplice ruolo didattico-educativo si pone, attraverso lo Sportello di Ascolto, nella condizione di accogliere e ricevere problematiche adolescenziali e rendere l’ascolto il mezzo attraverso il quale costruire un’importante relazione d’aiuto.

Obiettivi specifici degli interventi sono: prevenire il fenomeno del disagio scolastico e relazionale dei ragazzi in modo da ridurre il numero e la frequenza degli insuccessi scolastici; facilitare la relazione docente-alunno, genitore-figlio, genitore-docente, alunno-alunno; creare occasioni di confronto con gli alunni e i docenti, al fine di ridimensionare stati d’ansia connessi a difficoltà di apprendimento o disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disgrafia, discalculia…).

Le metodologie adottate durante i colloqui non hanno il carattere della psicoterapia ma riguardano l’applicazione di tecniche di ascolto attivo, partecipazione empatica e condivisione del punto di vista altrui. La finalità è costruire un rapporto di fiducia e rispetto con i ragazzi e promuovere con loro una interazione positiva.

Laboratorio teatrale

Il laboratorio teatrale è uno spazio creativo in cui insegnanti specializzati nel settore guidano gli studenti nelle varie attività connesse alla realizzazione di uno spettacolo: attività pratica di recitazione, laboratorio di drammaturgia, laboratorio scenografico, attività di comunicazione dello spettacolo. L’attività del laboratorio si concretizza a fine anno scolastico con la messa in scena di uno spettacolo che risulta essere, in ogni sua parte, frutto della pratica, dello studio e della creatività degli studenti.

Laboratorio di fotografia

La sezione didattica di CAMERA, Centro Italiano per la Fotografia, propone per gli studenti del Liceo VITTORIA un laboratorio annuale inserito nel curriculum dell’indirizzo artistico-letterario.
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono incuriositi dal mondo della fotografia, vogliono imparare le tecniche e il linguaggio propri di questo strumento e sperimentarsi come fotografi.
Il percorso consente agli studenti di approfondire temi diversi quali l’invenzione della fotografia e lo sviluppo delle tecniche nella storia,  la produzione delle immagini, la camera oscura, la post-produzione, fino alla realizzazione di un progetto fotografico e all’inaugurazione di una mostra finale allestita con le fotografie migliori realizzate dagli studenti.
Le lezioni saranno svolte con una modalità interattiva e laboratoriale, privilegiando il lavoro di gruppo e incoraggiando la creatività personale di ogni studente, attraverso il confronto con fotografi professionisti e esperti del settore.
Per partecipare occorre possedere una macchina fotografica.