Indirizzi di studio
Il Liceo Europeo è caratterizzato da una peculiare formula didattica: il gruppo-classe che opera riunito per le materie di area comune si differenzia per le materie specifiche di indirizzo.
In tal modo si ottiene un vero e proprio interscambio tra formazione umanistica e preparazione linguistico-scientifica e la possibilità di approfondire in maniera specifica le materie di elezione.
Al Vittoria particolare enfasi è posta nell’insegnamento della lingua inglese, che prevede un consistente potenziamento orario e metodologico per le prime tre classi liceali, anche in preparazione al passaggio all’International Baccalaureate, in alternativa alle ultime due classi di liceo italiano.
Le aree di indirizzo proposte al Vittoria comprendono:

Indirizzo linguistico-moderno
Le tre lingue straniere studiate per l’intero quinquennio e una forte attenzione alla civiltà e cultura di Paesi diversi concorrono a determinare un vero senso di integrazione europea e a favorire la disponibilità alla mobilità di studio e di lavoro in ambito internazionale.

Indirizzo giuridico-economico
La particolare attenzione per le discipline giuridiche ed economiche favorisce la formazione di cittadini consapevoli e l’apertura della scuola al mondo esterno. L’indirizzo sostiene la scelta di studi universitari, privilegiando le facoltà giuridiche e gli studi di business e di economia.

Indirizzo artistico-letterario
Una nuova ipotesi umanistica, attenta al passato ma proiettata nel futuro, capace di utilizzare stili e linguaggi visivi, consente l’accesso a studi superiori, l’apertura alle nuove professioni nell’area dell’architettura, della tutela ambientale, dei beni culturali, della pubblicità e della comunicazione.
Titolo conseguito
Maturità linguistica europea legalmente riconosciuta Ministero Pubblica Istruzione.