Nel mese di dicembre le ragazze e i ragazzi delle classi V hanno partecipato a tre workshop di 3 ore ciascuno finalizzati a conoscere meglio l’Europa riflettendo sul significato di essere cittadini europei ed esplorando come progettare il proprio percorso in questa realtà.
Oltre a prendere consapevolezza dei vantaggi e delle opportunità offerte dall’Unione Europea ai giovani, anche grazie a testimonianze di ragazze/i che hanno studiato e viaggiato in Europa con il programma Erasmus+, hanno lavorato in piccoli gruppi, coordinandosi tra di loro, così da sviluppare importanti competenze trasversali (soft-skills), come comunicare e collaborare per creare consenso, fare brainstorming, condividere le idee ed esporle al gruppo e al pubblico nel modo più efficace.







